Branca L/C 20 results

Tutte le notizie relative alla branca Lupetti e Coccinelle

Articolo

Piccole Orme 2025

Carissimi,Anche quest’anno è quasi tempo di campetti di Piccole Orme in Regione.Vi invitiamo tutti a leggere bene il Vademecum per affrontare al meglio questa esperienza. Alcune specifiche: L’esperienza delle Piccole Orme è rivolta ai Lupetti e alle Coccinelle che:✔ stanno vivendo il terzo anno di B/C e il relativo momento della propria ProgressionePersonale, ossia quello della Responsabilità;✔ hanno compiuto almeno 10 anni;✔ hanno partecipato almeno ad una VdB/VdC;✔ ...
Articolo

Norme accensione fuochi

Linee guida da seguire per l'accensione di fuochi nel territorio della regione veneto.
Articolo

Segnalazione campi estivi e varie per campi

Come tutti gli anni, per avere una mappatura dei gruppi in caso di emergenza, chiediamo ad ogni unità di segnalare alla segreteria regionale, tramite questo modulo, dove e quando si terrà il campo estivo. Ai gruppi che effettueranno la segnalazione manderemo a settembre l'elenco dei posti campo. CLICCA QUI PER IL FORM   Ricordiamo inoltre che nella sezione Campeggi del sito regionale è possibile trovare i dettagli della convenzione Dolomiti Emergency in corso e la legge ...
Articolo

Centro di Spiritualità Scout di Carceri – Eventi 2022-2023

Sono online i nuovi appuntamenti del Centro di Spiritualità Scout di Carceri d'Este (PD), tanti evetni per Capi e ragazzi. Di seguito locandina con gli appuntamenti in programma. Visitate il sito per le iscrizioni https://www.cssc.it/ Volantino-centro-spiritualità-scout-attività-2022-2023-2a-versioneDownload Corso-Base_Buona-Notizia-nella-Scrittura2023Download
Articolo

Cantieri regionali per capi – Branca LC

Carissimi, Vi anticipiamo la locandina dei Cantieri Regionali di Branca LC. Avranno luogo il 5/11/2022 a Villa Farsetti - Santa Maria di Sala (VE). Aperto a tutti gli staff LC. Le iscrizioni apriranno su BuonaCaccia a partire da sabato 3 settembre. L'evento è stato pensato per favorire l'iscrizione di uno staff (o parte di esso) allo stesso cantiere e prevede una partecipazione massima di 25/30 persone per cantiere. Grazie! A presto! A...
Articolo

Dai Settori: “Ti racconto il mio papà”. Concorso per Lupetti e Coccinelle

Concorso organizzato dal settore Foulard Bianchi Triveneto per tutta la Branca Lupetti e Coccinelle AGESCI Potete Inviare tutto il materiale del concorso (video, foto, registrazioni ... ) realizzato dai Lupetti e dalle Coccinelle alla seguente email triveneto@foulardbianchi.it entro il 1° maggio 2021. https://www.youtube.com/watch?v=s43ine8Bdh0
Articolo

Serate formative LC – 2021

Incontro formativo online rivolti a tutti i Capi interessati. Iscrizioni in BuonaCaccia.
Articolo

Dalle Branche. “Si può fare!” la Pattuglia regionale L/C in uscita a Carceri

“Si può fare!”In un tempo che ci chiede pazienza e fatica, c’è bisogno di condividere per alleggerire il carico e per trovare rinnovato entusiasmo nel ruolo di Incaricati alla Branca di Zona. Capi chiamati ad accompagnare altri capi nel loro servizio coi bambini e le bambine, ma anche a saper leggere il vissuto per guardare con nuovi occhi verso il futuro dei nostri Branchi e Cerchi, dei Vecchi Lupi e delle Coccinelle Anziane, delle zone e quindi dell’Associazione!Con la complicità ...
Articolo

World Thinking Day 2021

Carissimi, condividiamo il messaggio della Capo Guida e del Capo Scout in occasione della Giornata del Pensiero 2021. “... Senza i vostri “eccomi!”, “del nostro meglio!”, “estote parati!”, “servire!”, non sarebbe stato possibile continuare a vivere il nostro entusiasmante Grande Gioco...” Messaggio della Capo Guida e del Capo Scout per la Giornata del Pensiero 2021 Giornata del Pensiero 2021: Uniti per la Pace - proposte di attività
Articolo

AGGIORNAMENTO FAQ – Operative per la ripartenza delle attività scout nella Regione Veneto al 06/11/2020

Carissimi è possibile scaricare il documento contenente alcune domande e risposte utili per la ripartenza. FAQ: Quali sono le norme ad oggi applicabili?Sono ancora attuali le "Indicazioni operative per la riapertura delle attività scout nella regione Veneto in fase 2" del Comitato regionale del 17.06.2020? Cosa valutare per la ripresa delle attività invernali?Cambia qualcosa nel rapporto con i genitori?E' necessaria la formazione dei capi sul COVID-19?Cambia qualcosa su distanziame...