Articolo
PRIMO EVENTO FORMATIVO per AE, ASG e Seminaristi – 2023
Carissimi, vi invitiamo all'Evento formativo per AE che da qualche anno hanno iniziato il servizio in associazione, Animatori Spirituali di Gruppo che si preparano ad intraprendere questo servizio, seminaristi.
L'evento il primo di un progetto biennale mette a fuoco come l'AE e ASG si pongano a servizio della fede dei capi.
Quando: 11 febbraio 2023
Luogo: Convento degli Scalzi (Venezia)
Come arrivarci:
in treno: uscendo dalla stazione Venezia S. Lucia il Convento si trova ...
Articolo
Assemblea Regionale d’Autunno 2022
Cari Capi,
eccoci pronti per ricominciare questo anno scout, caratterizzato dal ritorno a quella normalità cui eravamo abituati, nella consapevolezza che quello che abbiamo vissuto in questi anni ci ha cambiati e ha segnato in modo importante i ragazzi che ci sono affidati e le famiglie cui appartengono.
Per questo ci sembra ...
Articolo
Centro di Spiritualità Scout di Carceri – Eventi 2022-2023
Sono online i nuovi appuntamenti del Centro di Spiritualità Scout di Carceri d'Este (PD), tanti evetni per Capi e ragazzi.
Di seguito locandina con gli appuntamenti in programma.
Visitate il sito per le iscrizioni https://www.cssc.it/
Volantino-centro-spiritualità-scout-attività-2022-2023-2a-versioneDownload
Corso-Base_Buona-Notizia-nella-Scrittura2023Download
Articolo
“Occhio per occhio… e chi ci vede più?”, EPPPI sulla giustizia
Parliamo di giustizia insieme a rover e scolte sui passi di responsabilità!
Come sosteneva Victor Hugo "È facile essere buoni, difficile essere giusti" e proprio su questo ciinterrogheremo durante l'evento ideato e promosso dal settore GPN Veneto che si svolgerà a Padova dal29 al 31 ottobre 2022.
Ci saranno occasioni di dialogo e confronto con varie realtà sociali che ci aiuteranno a conoscere e ariflettere sull'iter della giustizia in Italia e non solo: dal disagio che può portare ...
Articolo
Settimana Verde a Villa Buri
Da venerdì 30 settembre a lunedì 3 ottobre vi aspettiamo a Villa Buri per dare vita insieme alla prima Settimana Verde!
L’evento si strutturerà in quattro giornate di attività e giochi per conoscere e vivere la natura di Villa Buri e dintorni. Le iniziative si rivolgono a scuole, bambini, adulti e chiunque abbia voglia di trascorrere delle giornate approfondendo i temi della sostenibilità in un modo alternativo e divertente.
...
Articolo
Stage per Capi in Veneto| Ritorno in trincea 1915-1918…
Quante volte ti sei dato/a l'opportunità di entrare davvero nel luogo in cui ti trovavi per un evento scout con "i tuoi" ragazzi? Quante volte ne hai respirato la storia a fondo per renderla una nuova freccia al tuo arco di capo qui e ora?
Sperimenta con noi la scoperta autentica del Pasubio per gustarne insieme tutte le sfaccettature: la storia, la montagna, il tuo essere testimone e capo oggi.
Iscriviti ora a Ritorno in Trincea 1915-1918, sul Monte Pasubio in provincia di Vicenza dal ...
Articolo
Cantieri regionali per capi – Branca LC
Carissimi,
Vi anticipiamo la locandina dei Cantieri Regionali di Branca LC.
Avranno luogo il 5/11/2022 a Villa Farsetti - Santa Maria di Sala (VE).
Aperto a tutti gli staff LC.
Le iscrizioni apriranno su BuonaCaccia a partire da sabato 3 settembre.
L'evento è stato pensato per favorire l'iscrizione di uno staff (o parte di esso) allo stesso cantiere e prevede una partecipazione massima di 25/30 persone per cantiere.
Grazie! A presto!
A...
Articolo
Laboratorio per capi sulla legalità e sull’antimafia sociale
In occasione del trentennale dalle stragi di mafia a Palermo, il settore GPN Veneto per la prima volta propone un campo dedicato al tema della Legalità. Nello specifico si parlerà di mafia in Veneto e di come i capi possono educare i ragazzi per contrastare il fenomeno mafioso.
La Base Scout Airone, sede dell’evento, è un bene confiscato alla criminalità. Il campo darà modo ai capi di fare servizio nella base contribuendo alla manutenzione del luogo e allo stesso tempo di formarsi e ...
Articolo
Segnalazione campi estivi e varie per campi
Come tutti gli anni, per avere una mappatura dei gruppi in caso di emergenza, chiediamo ad ogni unità di segnalare alla segreteria regionale, tramite questo modulo, dove e quando si terrà il campo estivo.
Ai gruppi che effettueranno la segnalazione manderemo a settembre l'elenco dei posti campo.
CLICCA QUI PER IL FORM
Ricordiamo inoltre che nella sezione Campeggi del sito regionale è possibile trovare i dettagli della convenzione Dolomiti Emergency in corso e la legge ...