Articolo
Guidoncini Verdi 2025
vai alla pagina dedicata per scoprire tutti i dettagli https://veneto.agesci.it/branca-eg/guidoncini-verdi/
Articolo
Piccole Orme 2025
Carissimi,Anche quest’anno è quasi tempo di campetti di Piccole Orme in Regione.Vi invitiamo tutti a leggere bene il Vademecum per affrontare al meglio questa esperienza.
Alcune specifiche:
L’esperienza delle Piccole Orme è rivolta ai Lupetti e alle Coccinelle che:✔ stanno vivendo il terzo anno di B/C e il relativo momento della propria ProgressionePersonale, ossia quello della Responsabilità;✔ hanno compiuto almeno 10 anni;✔ hanno partecipato almeno ad una VdB/VdC;✔ ...
Articolo
Campi di Specialità 2025
Campi di specialità per E/G nati negli anni 2011-2012-2013.
Vai alla pagina dedicata per scoprire tutti i campi, le istruzioni per iscriversi e i documenti utili.
A breve su Buonacaccia.net
Articolo
EPPPI per R/S 2025 – Gioca le tue carte
Gli Eventi di Progressione Personale a Partecipazione Individuale (EPPPI) sono occasioni per riflettere sul proprio percorso, per acquisire nuove competenze e conoscenze, per migliorare il livello della consapevolezza delle scelte vivendo esperienze significative.Se l’educazione è un percorso attivo di costruzione di senso, allora l’esperienza è il luogo dove avviene l’incontro fra noi e la realtà.E questo B.-P. l’aveva intuito.
IL MIGLIOR MODO PER PREPARARSI ALLA PARTENZA E’ ...
Articolo
Ecogiustizia subito. In nome del popolo inquinato
Fa tappa a Marghera il 22 gennaio prossimo, il tour nazionale partito da Casale Monferrato il 27 novembre 2024 e promosso da @acli.it, @agesci.nazionale, @arcinazionale, @azionecattolica, @legambiente e @liberacontrolemafie. La campagna mira a ottenere impegni concreti e tempi certi per le bonifiche.
Ancora oggi in Italia a 6 milioni di persone viene negato il diritto alla salute, a un ambiente salubre e allo sviluppo sostenibile dei territori. Chi inquina non può continuare a farla ...
Articolo
Corso di Primo Soccorso con Croce Rossa Italiana
Sono aperte su buonacaccia.net le iscrizioni per il corso di Primo Soccorso per capi, rover e scolte di AGESCI Veneto.
Il corso, diviso in due giornate (mattina + pomeriggio il primo sabato, solo mattina il secondo) presenterà i vari aspetti del primo soccorso sanitario legate alle diverse problematiche che possono capitare all'interno delle attività scout.Il corso è gestito da formatori di Croce Rossa Italiana e include le procedure di BLS (Basic Life Support), la gestione dei malori, ...
Articolo
Assemblea d’Autunno 2024
(dall’art. 28 regolamento metodologico)
La progressione personale è il processo pedagogico che consente di curare lo sviluppo graduale e globale della persona, mediante l'impegno a identificare e realizzare le proprie potenzialità. Il ragazzo avrà la possibilità di realizzare il suo cammino particolare cogliendo le occasioni offerte dall'attività scout, vissute insieme alla comunità di appartenenza, nello spirito di gioco, di avventura, e di servizio tipico di ognuna delle tre ...