Articolo
Beni confiscati: un convegno AGESCI a Catania
Quando le istituzioni e la società civile si muovono con lo stesso passo è possibile liberarsi della opprimente presenza della criminalità. Quando i beni che prima servivano a rafforzare la criminalità organizzata si trasformano in beni al servizio di finalità sociali o di pubblico interesse, si ristabilisce almeno un po' il clima di fiducia nelle istituzioni che è alla base dello sviluppo di una società libera, che vuole crescere nel più assoluto rispetto di una "Legalità condiv...
Articolo
La resistenza nonviolenta
Volantino dell'iniziativa promossa in collaborazione con l'Associazione 25 Aprile che si terrà la sera di venerdì 20 marzo presso la Biblioteca di Valeggio sul Mincio.
gli amici di Ca' Forneletti
Volantino 20 marzo 2015
Articolo
Expo 2015
Biglietti per Expo
La regione Lombardia da la possibilità di prenotare dei biglietti aperti per l’EXPO a Milano.
Le richieste da parte delle Zone o dei Gruppi dovranno essere gestite unicamente da un referente individuato.
Come richiedere i biglietti e relativi costi
I referenti comunicheranno all’AGESCI veneto, entro il 20 febbraio, le richieste attraverso il link seguente http://goo.gl/6r85Z9.
I biglietti per adulti costano 18 € l’uno ed esiste la possibilità di avere anche ...
Articolo
XX Giornata della Memoria e dell’Impegno
Il 21 marzo si terrà a Bologna la XX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, un evento nazionale promosso da “LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.
Come sempre l’AGESCI, che è tra le associazioni fondatrici di Libera e con essa collabora in tante importanti iniziative sul territorio, sarà presente dal giorno precedente nel capoluogo emiliano animando una veglia che ci aiuterà a riflettere sul senso della legalità e sulle strade ...