­

I nostri 100 passi. Prima tappa

Oggi partiamo con un cammino, i nostri cento passi sul sentiero della Legalità.

Cosa significa camminare su un sentiero di legalità? Da dove si parte e dove si arriva? Con quale equipaggiamento?

Nella nostra regione non è facile individuare un percorso. Il Veneto è l’unica Regione del Nord Italia ad aver avuto una mafia autoctona, la mala del Brenta. Nel Veneto sono attive molte mafie: ndrangheta calabrese, cosa nostra siciliana, camorra napoletana, ma anche mafie di origine straniera, come quella albanese e nigeriana, ma si fa fatica a riconoscere la sua presenza, forse per la sua abilità (abitudine) a nascondersi, a camuffarsi.

Per percorrere una strada non battuta, c’è la necessità di consultare un esperto che dia indicazioni sulla strada, consigli per il passo da tenere e una mappa per orientarsi.

Il primo passo allora è andare a consultare una mappa.

Nelle immagini successive sono indicati i presidi di Libera presenti sul nostro territorio, divisi per provincia.

Cerchiamoli, entriamo in contatto con loro, facciamo un passo verso di loro per cambiare insieme…sul sentiero della Legalità.

No Replies to "I nostri 100 passi. Prima tappa"

    I commenti sono moderati.
    La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
    La moderazione non è immediata.
    Home page